Consulenza dietologica via email

€50.00 tasse incl.*

L' incontro col paziente è sicuramente importante, ma in questo periodo, i supporti telematici suppliscono egregiamente e permettono di gettare le basi per un adeguato percorso di assistenza dietetica da svolgere con il costante sostegno richiesto.

OBIETTIVI DELLA CONSULENZA ONLINE

La consulenza dietologica consiste in una valutazione nutrizionale della persona per impostare un programma dietetico personalizzato adatto a raggiungere non solo un obiettivo ponderale ma anche eventualmente la correzione di eventuali quadri metabolici alterati. Quando si tratta di una condizione di sovrappeso o obesità, il fine del consulto dietologico messo in atto è quello raggiungere il peso ragionevole e quando possibile il peso ideale. Si forniranno indicazioni dietetiche specifiche per patologia, ovvero, facendo particolare attenzione alle eventuali comorbidità associate, quali ad esempio ipertensione, diabete, dislipidemia, insufficienza epatica, insufficienza renale. Nel caso invece di una magrezza patologica, lo scopo della consulenza dietologica è oltre al recupero ponderale quello di migliorare il quadro nutrizionale del paziente evitando l’insorgenza di quadri carenziali.

Attraverso la compilazione di un questionario che le sarà inviato e che dovrà restituire verrà stilata una vera e propria cartella clinica, in cui si annotano anche i risultati di eventuali esami del sangue effettuati nei precedenti mesi.

Se il paziente non ne ha a disposizione di recenti, si consiglia di richiederne la prescrizione al proprio medico. Potrebbero essere utili inoltre esami strumentali, quali ecografia dell’addome, gastroscopia o colonscopia o altre indagini. Viene stilata la storia clinica del paziente attraverso il suo percorso ponderale (eventuali tentativi di perdita di peso precedenti, o al contrario drastici cali, se tali cambiamenti sono stati spontanei, indotti o causati da patologie, trattamenti, etc.) e le terapie farmacologiche, presenti o passate.

L’analisi offerta dal questionario prende in esame anche le abitudini alimentari e della vita quotidiana dell’individuo, incluso il quadro familiare, lavorativo ed eventuale attività fisica svolta, in modo da poter stilare un programma dietetico che rispetti per quanto possibile i suoi ritmi, le necessità e i gusti. Vengono prese in esame anche le motivazioni che l’hanno spinto ad effettuare la richiesta di consulenza dietologica, così da poter elaborare un percorso personalizzato.

La fase di compilazione del questionario prevede l'inserimento delle misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze), per poter calcolare l’indice di massa corporea, per definire il grado di obesità o sovrappeso e per stimare statisticamente al meglio massa grassa, massa magra, percentuale d’acqua nel corpo, metabolismo basale e peso ideale e peso raggiungibile.

In base ai dati raccolti con il questionario inviato al paziente viene quindi stilato un piano dietetico personalizzato. In caso di sovrappeso o obesità, questo sarà volto alla perdita di peso, con l'obiettivo di raggiungere e mantenere un buono stato di salute che riduca il rischio di patologie cardiovascolari e metaboliche.

In caso di paziente sottopeso, il programma dietetico personalizzato è finalizzato ad agevolare il recupero di un peso adeguato e ad apportare i nutrienti di cui può trovarsi in carenza, in modo da recuperare della piena funzionalità metabolica e di un peso adeguato alla sua età, sesso, altezza ed attività.
I contatti avverranno via email o se graditi anche per altra via telematica, il dr Spadaro Giovanni resta a disposizione per ogni contatto con il recapito email dr.spadaro.giovanni@gmail.com o con WhatsApp al 3478447859.

La consulenza via email prevede il pagamento anticipato di € 50 come onorario riferito fino alla consegna del programma dietetico personalizzato. 
Nelle operazioni di finalizzazione di teleassitenza si raccomanda di indicare il proprio nome, cognome, indirizzo di residenza, numero di telefono, codice fiscale ed email per permettere l'emissione della ricevuta della prestazione sanitaria richiesta.

* Sulla base della residenza in Italy. Le aliquote fiscali per gli altri Paesi saranno calcolate alla cassa. Prezzo al netto d'imposta: €50.00.

Il servizio di prenotazione è gratuito


Prenotare una visita con MioDottore non comporta costi aggiuntivi

Consulta il dr Spadaro Giovanni da casa. Sarete vicini, nonostante la distanza

Prenota una consulenza online e ottieni subito aiuto, senza doverti muovere da casa.

Accuratezza delle informazioni e supporto garantiti, semplicemente da remoto.

Il dr Spadaro Giovanni, lo specialista di cui hai bisogno, il benessere che meriti.

Trova assistenza e sostegno. La distanza non è più un limite.


Come funziona la consulenza online?

Prenota la tua visita in soli 2 minuti

  • Scegli l’orario che fa per te (o per chi stai prenotando).
  • Riceverai un promemoria prima dell'incontro con tutti i dettagli di cui hai bisogno, comprese le istruzioni per effettuare la consulenza online.

Sei tu che scegli come e quando

Ognuno di noi è differente, così come sono diverse le modalità con cui preferiamo parlare con gli altri.

Alcuni preferiscono il contatto visivo, altri esattamente l’opposto. 

Le consulenze online, come per le visite tradizionali, ti permettono di scegliere la modalità di comunicazione che ti mette più a tuo agio.

Consulenza online

Consulenza via chat

Consulenza telefonica

Perché scegliere la consulenza online

E' prenotabile comodamente da casa

Non solo è comodo prenotare, ma risparmi tempo prezioso che solitamente impieghi per raggiungere lo studio e poi rientrare a casa.

Puoi ottenere supporto da parte del dr Spadaro Giovanni, che conosci già o che ti è stato consigliato, mentre sei a lavoro, a casa o in vacanza.

Mai più attese inutili

La tua visita inizierà esattamente nell’orario che hai prenotato. Il tuo tempo è prezioso.

Accessibile sempre

Se non puoi muoverti da casa puoi trovare il dr Spadaro Giovanni che offre supporto online.
CLICCA

https://www.miodottore.it/giovanni-spadaro-2/dietologo-dietista-nutrizionista/acireale?address-id=65...

Grazie alle consulenze online, centinaia di pazienti stanno già beneficiando dell'aiuto di uno specialista senza muoversi da casa. Prova anche tu e ottieni il supporto di un professionista, proprio come nelle visite tradizionali. Non
devi preoccuparti di nulla, se hai qualche dubbio potrai chiedere allo specialista prima della consulenza. Ti
invieremo i dettagli di contatto insieme alla conferma della tua prenotazione.

Consulenza online • 50 €

La prima consulenza online sarà offerta gratuitamente . 

Poi in base alla eventuale prestazione da fornire si provvederà ad inviare richiesta di pagamento.

Informazioni su pagamenti e rimborsi

Metodi di pagamento: Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata

Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online. Non appena la consulenza sarà terminata, riceverai un SMS o una email con il link al pagamento sicuro online.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Come collegarsi con lo specialista

30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto o se preferisci concorderai altro metodo di videocontatto ad esempio: whatsapp, skype, googlemeet, zoom ecc.

Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare


Come prepararsi alla consulenza online

Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. 

Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. 

Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. 

Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).


Nelle operazioni di finalizzazione di teleassitenza si raccomanda di comunicare il proprio nome, cognome, indirizzo di residenza, numero di telefono, codice fiscale ed email per permettere l'emissione della ricevuta della prestazione sanitaria richiesta.